Finanziamenti europei per la Ricerca Sanitaria
“Health, demographic change and wellbeing” è una delle Sfide Sociali (SC1 - Societal Challenge 1) di Horizon 2020, il Programma Quadro per la Ricerca e l'Innovazione dell'Unione Europea. Attraverso la ricerca applicata multidisciplinare, SC1 affronta sfide chiave per la Salute pubblica a livello globale ed europeo, come l'invecchiamento della popolazione, l'aumento del carico di malattia, la sostenibilità e l'adeguatezza dei sistemi sanitari.
Con un budget di € 7.472 milioni per il periodo 2014-2020, SC1 è il più vasto programma multinazionale per la ricerca collaborativa, includendo le iniziative di cooperazione pubblico-pubblico (es. EDCTP e AAL) e pubblico-privato (es. IMI). Finanziando l'eccellenza nella ricerca e nell'innovazione, il programma consente la collaborazione tra i principali attori europei ed extra-europei del settore sanitario.
NCP – il tuo punto di riferimento per Horizon 2020
I Punti di Contatto Nazionale per la Sfida Sociale 1 ("SC1 NCP" o "NCP Salute") sono persone nominate dalle autorità nazionali degli Stati Membri e dei Paesi Associati per fornire assistenza ai potenziali beneficiari del Programma Horizon 2020 nei rispettivi paesi. Anche i paesi non europei possono nominare un proprio Punto di Contatto per il tema Salute.
Cosa può fare per te il tuo NCP Salute?
Aiutarti a capire meglio la Sfida Sociale 1 e il Programma “Horizon 2020” per la Ricerca europea e l'Innovazione
Informarti circa aspetti specifici che riguardano l'area Salute (es. etica o studi clinici)
Rispondere alle tue domande sui finanziamenti europei per la Ricerca e l'Innovazione nel settore sanitario
Supportari e guidarti nel processo di presentazione della tua proposta di progetto
Organizzare eventi informativi sui Programmi e le Call europee in tema Salute nella tua regione o presso il tuo ente
Guidarti nell'identificazione dei topics rilevanti e nella scrittura della proposta
Consigliarti sugli aspetti legali e le procedure amministrative
Assisterti nella ricerca di partner attraverso la rete NCP, eventi di partenariato e altre iniziative simili

Sorie di sucesso
Budget indicativo
SC1 + IMI 2
SC1 + IMI 2 | Mio € |
---|---|
2014 - 2018 | 4.041 |
2019 - 2020 | 1.971 |
Cos'è la Rete degli NCP-Salute?
Health NCP Net 2.0 (HNN 2.0) è un'Azione di Coordinamento e Supporto (CSA-Coordination and Support Action) finanziata nell'ambito di Horizon 2020 per migliorare e professionalizzare il servizio dei National Contact Point per l'area Salute nel panorama dei finanziamenti per la Ricerca e l'Innovazione in ambito europeo. La rete offre opportunità di capacity building e una serie di attività volte all'acquisizione di conoscenze complementari che facilitano la cooperazione transnazionale e la condivisione di buone pratiche tra i punti di contatto nazionali (NCP) nell'ambito della Sfida Sociale 1 "Health, demographic change and wellbeing" (SC1- Societal Challenge 1).
Il consorzio HNN 2.0 è costituito da 13 organizzazioni NCP altamente qualificate con una rappresentanza equilibrata di NCP più esperti e meno esperti in tutta Europa e integra le nuove discipline rilevanti nell'ambito di Horizon 2020 per SC1.